Salta al contenuto principale

Glossario rifiuti

Ultima modifica 12 aprile 2025

Cerca nel glossario

Carta e cartone
Descrizione

Tutta la carta e il cartone recuperati diventano nuove tipologie di carta e cartoni riciclati.
Il riciclo della carta può essere ripetuto tra le 5 e le 7 volte. Per ottimizzare la raccolta è meglio appiattire le scatole per ridurre il volume.

RICORDATI di non inserire più i contenitori in TETRA PAK®

Modalità di conferimento

Raccolta in secchi con coperchio e manico o bidoni carrellati bianchi (a norma uni en 840) o in sacchi di carta, cartoni a perdere o pacchi legati (max 
20kg) ed esporli in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta, dopo le ore 21:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario e non oltre le ore 6:00 del giorno di raccolta.

Non utilizzare mai sacchetti in plastica.

Agende in carta e/o cartoncino Buste di carta con finestrelle Calendari Carta asciugamani in pura cellulosa Carta da pacchi Carta da salumiere Carta lucida da disegno Carta pasticceria Carta patinata Carta per il pane Cartoncino ondulato Cartone Cartone per la pizza pulito Confezioni CPAP 81 per biscotti Confezioni di carta per biscotti Contenitori in cartone per alimenti Depliant in carta Faldoni per ufficio Figurine calciatori e simili Giornali e riviste Libri e quaderni Sacchetti di carta Scatole di carta
Ingombranti
Descrizione

Si tratta di oggetti domestici ma anche provenienti da locali e luoghi adibiti a civile abitazione.

Conferire alla piattaforma ecologica

Modalità di conferimento
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini. Chi fosse impossibilitato al trasporto degli ingombranti può usufruire del servizio di ritiro domiciliare su chiamata.
Acquaragia Alberi di natale artificiali Alberi di natale naturali Altoparlanti Antenne Antiruggine Armadi in ferro Armadio in legno Asciugacapelli Aspirapolvere Asse da stiro Attrezzi da orto e da giardino Bacinelle di Plastica Bancali di legno / Pallets Bandiere Batterie per automobili Bauli Bicchieri di vetro Biciclette Bilance da cucina Bilance pesa persone Bombolette spray Bulloneria Caffettiere Calamite Calcinacci Calcolatrici Calze di cotone e lana Caraffe di ceramica e terracotta Caraffe di vetro Cartucce stampanti Caschi per moto Cassette frutta di legno Cavi elettrici/spine/adattatori Cellophane in grandi quantità Cementi e macerie Ceramiche Ceste in vimini Cestini porta rifiuti in plastica / metallo Chiavi Componenti elettronici Computer & Notebook Condizionatori Coperte Cravatte Cristalli Cuffie Cuoio Cuscini Diluente Diserbante Divano Doghe Elettrodomestici Erba e sfalci da potatura Farmaci scaduti Ferri da stiro Ferro Fili elettrici Finestre e infissi in legno e alluminio Fotocamere e videocamere Giochi elettronici Gomma Gommapiuma Grandi elettrodomestici Grattugie Imballaggi in plastica Insetticida Lampadari Lampade a basso consumo Lampade al neon/ tubi fluorescenti Lampade a scarica Lampadina ad incandescenza Lastre di vetro Legno Materassi Mattoni Mobili e mobili da giardino Olii minerali e vegetali Ombrelli Ombrelloni Padelle e pentole Parabrezza Paraurti Pentole Piastrelle Piatti in ceramica Piccoli elettrodomestici Pile Pirofile Pneumatici Polistirolo grandi quantità Poltrone Posate in acciaio Quadri Radio e stereo hi-fi Radiosveglie Reti in ferro per letti rifiuti tessili Sci e scarponi Scope Secchi/contenitori di vernice Sedie di plastica Segatura Seggiolone per bambini Specchi Stampanti Tablet e smartphone Taglieri in plastica Tapparelle Tappeto Tastiere per pc Tavolo Telefoni cellulari Telefoni fissi Televisori Termometro al mercurio Termometro elettronico Toner Tostapane Trielina Tubi in gomma Tubi in plastica Valigie Vasi in terracotta Ventilatori Vetro retinato per finestre Videogiochi Vimini Zaini Zanzariera Zerbino
Multipak (Plastica - Alluminio - Tetrapak)
Descrizione

Nel Multipak vanno raccolti insieme, gli imballaggi in  PLASTICA  (flaconi, vaschette, tubetti...), METALLO (lattine, scatolette e barattoli in latta...) e CARTONI PER BEVANDE (tipo Tetra Pak®) (cartone del latte, succhi...). 
Questi rifiuti vengono poi trattati e riutilizzati come materia seconda per produrre nuovi oggetti.
I poliaccoppiati sono imballaggi formati da più materiali a strati (ad esempio il Tetra Pak®), e vanno conferiti nel sacco giallo Multipak.
Sono poliaccoppiati, ad esempio, i sacchetti dei biscotti, i tubi delle patatine, le confezioni di brodo e i sacchetti di caffè sottovuoto.

Modalità di conferimento

Conferire i rifiuti in sacchetti semi trasparenti (preferibilmente gialli) ed esporli in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta, dopo le ore 21:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario e non oltre le ore 6:00 del giorno di raccolta.

Barattoli di metallo Barattoli in plastica Barattoli in plastica per alimenti in polvere Barattolo in metallo Bicchieri di Plastica Bicchierino da caffè Blister vuoti Boccione acqua Borse in plastica per la spesa Bottiglie di Plastica Buste di plastica argentata per alimenti Buste proteggi abiti Buste trasparenti per merendine Capsula in alluminio per caffè Carta argentata tipo uovo di Pasqua Carta per caramelle Carta stagnola Cartone del latte e succhi di frutta Cassette frutta di plastica Cellophane in piccole quantità Coccarda Confezione cotton fioc Confezioni caffè sottovuoto Confezioni in plastica per alimenti Confezioni in plastica per biscotti Confezioni per dolci Contenitori in alluminio PET food Contenitori per prodotti liquidi Contenitori sagomati di plastica Coperchi barattoli Coperchi yogurt Flacone vuoto detersivo Flaconi Grucce appendiabiti Imballaggi in plastica Imballaggio Bolle aria - Pluriball Latte in banda stagnata per alimenti Latte in banda stagnata per olio Lattine Paglia per confezioni Pellicola trasparente Piatti e bicchieri di plastica Polistirolo piccole quantità Portauova Reggia per legatura pacchi Reti per frutta e verdura Sacchetti di plastica Scatolette tonno/legumi Tappi di bottiglia Tetrapak Tubetto vuoto di dentifricio Vaschette in alluminio Vaschette per alimenti Vasetti in plastica per vivaisti Vasi in plastica Vassoi in polistirolo per alimenti
Secco
Descrizione

L’indifferenziato, o secco, è quella parte di rifiuto che non può essere destinato alla raccolta differenziata e che viene smaltito con la termovalorizzazione.
L’obiettivo è rendere la quantità di secco sempre più ridotta. Per questo è necessario fare molta attenzione a quello che buttiamo in pattumiera.

Modalità di conferimento

Conferire i rifiuti nei sacchetti trasparenti (preferibilimente semi trasparenti grigi) ed esporli  in prossimità della propria abitazione e comunque in un luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario e non oltre le ore 6:00 del giorno di raccolta..

NON VERRANNO più accettati conferimenti in sacchi neri

Abiti usati Accendino Accessori auto Addobbi natalizi Aghi da cucito Aghi per siringhe Assorbenti Astuccio Audiocassette Bambole Bancomat e tessere plastificate Bigiotteria Borsa termica Borse e Zaini Bottoni Busta ghiaccio istantaneo Busta porta documenti Calze di cotone e lana Calze di nylon Candele Cannucce di plastica Capelli e peli di animali Cappelli Capsule in plastica per caffè Carta accoppiata con alluminio Carta carbone Carta da forno Carta lettino da estetista Carta per dividere affettati Carta per formaggi Carta stagnola pacchetti sigarette Carta vetrata Cartone per la pizza sporco e unto Cartucce silicone CD e custodie Cenere sigarette Cerniere chiusure lampo Cerotti Chewingum Ciabatte Cialda caffè/thè in plastica Cinture Colla stick Contenitore plastica dura/ deo wc Copri caloriferi Cosmetici Cotone idrofilo / Ovatta Cotton fioc Cravatte Croste di formaggio in cera Custodia per occhiali Dvd e custodie Elastici Escrementi animali domestici Etichette adesive Evidenziatori Fazzoletti di carta usati Feltrini Fili per cucito Filtri per cappe cucina Filtri per caraffe Fiori finti Flebo Floppy disk Fotografie e pellicole fotografiche Garze Giocattoli Gomitoli di lana Graffette di metallo Guanti di gomma e lattice Guanti di plastica/gomma Guanti monouso Guarnizioni Indumenti usati Lamette da barba Lastre radiografiche Lettiera per animali Lucido per scarpe Mascherine Matite colorate Mollette di plastica Mozziconi di sigarette Nastro adesivo scotch Occhiali Ombrelli Palloncini di plastica/gomma Panni elettrostatici per la polvere Pannolini e pannoloni Penne biro Pennelli Pettini e spazzole Piastrine per zanzare Piume di pollame Placca interruttore Posate di plastica Presidi sanitari Profilattici Rasoio usa e getta Righelli e oggetti di cancelleria Ritagli di tessuto Rullini fotografici Sacchetti aspirapolvere Salvagente gonfiabile Salviette umidificate Saponette Sbianchetti Scarpe Sciarpe Scontrini Scopino da wc Segatura Siringhe Spazzolini da denti Spugne Stracci Tamponi per timbri temperamatite Tovaglia plastificata Tovaglioli di carta colorati Tubetti per creme / dentifricio Tuta tessuto non tessuto (tnt) Uncinetto Vestiti usati Videocassette Zoccoli in legno Zoccoli in plastica
Umido
Descrizione

Questa categoria di rifiuti comprende tutti gli scarti alimentari e organici quali, per esempio: scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d'uovo, scarti di verdure e frutta, fondi di caffè, filtri di tè, escrementi, lettiere per piccoli animali domestici, fiori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta umide, cenere.

Modalità di conferimento

Conferire il rifiuto nel bidone marrone all'interno di sacchi biodegradabili o in mater-bi in prossimità della propria abitazione e comunque in luogo accessibile al mezzo di raccolta dopo le ore 21 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario.

Alimenti avariati, avanzi di cucina crudi e cotti Bastoncini in legno per gelati Bicchieri biodegradabili compostabili Biscotti Bottiglia biodegradabile Bucce Carta assorbente per cucina Cenere dei camini Cialde caffè in tessuto Fiammiferi Filtri per il thè Fiori e piante Foglie secche Fondi di caffè Gusci di molluschi Gusci uova e frutta secca Incensi Lische di pesce Nocciolo della frutta Piatti biodegradabili compostabili Posate biodegradabili compostabili Sacchetto biodegradabile compostabile Shopper biodegradabile compostabile Spago per alimenti Stuzzicadenti Tovaglioli di carta bianchi usati
Verde
Descrizione

Il verde raccolto è un rifiuto molto prezioso, viene portato all’impianto di compostaggio e trasformato in compost, utile per fertilizzare giardini e orti. 

Modalità di conferimento

La frazione verde deve essere conferita, nel bidone verde, dopo le 21:00 del precedente la raccolta prevista dal calendario e non oltre le ore 6:00 del giorno di raccolta, e deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti oppure, per grandi quantità e/o ingombranti, si può procedere mediante consegna al centro di raccolta/piattaforma ecologica.

Alberi di natale naturali Compostaggio Erba e sfalci da potatura Fiori e piante Foglie secche
Vetro
Descrizione

Il vetro raccolto può essere riciclato all’infinito per creare nuovi contenitori e nuove forme. 
È molto importante fare attenzione a non mischiarlo a oggetti e materiali di natura diversa, come ceramica, vetroceramica, cristallo e pyrex.

Modalità di conferimento

Conferire i rifiuti nel bidone verde in prossimità della propria abitazione, in luogo accessibile al mezzo di raccolta, dopo le ore 21:00 del giorno precedente la raccolta prevista dal calendario e non oltre le ore 6:00 del giorno di raccolta.

Bottiglie e barattoli di vetro Damigiana Fiale e provette ( non per farmaci ) Fialette per capelli Vasetti in vetro per alimenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot